- 400 grammi in fettine di pollo, più o meno 6 fettine.
- 1 uovo
- Parmigiano grattato
- 1 Carota
- 2 fette di prosciutto
- Un pugno di spinaci tritati
- Pan grattato
- Prezzemolo
Difficoltà: bassa.
- realizzazione: 10 minuti;
- cottura: 60 minuti;
Preparazione:
Ho quindi preso una parte del composto e l’ho stesa su un ripiano da lavoro. La parte stesa sarà la parte esterna del polpettone, quindi non bisogna essere tirchi, sennò poi non riusciamo a chiudere il nostro polpettone. Ho posato quindi le due fette di prosciutto e mischiato con la parte rimanente del polpettone la carota (già tagliata a cubetti) e gli spinaci. Ho quindi chiuso il polpettone, ricoperto il tutto con il restante pan grattato e steso su della carta da forno leggermente unta di burro.
Ho avvolto per bene il mio polpettone e messo in forno per 45 minuti a 200° all’interno di una pirofila. Passato il tempo, ho preso la pirofila, tolta la carta di forno e rimesso il polpettone nel forno per altri 15 minuti a 225°.
Nel frattempo ho preparato della polenta, tagliata a triangoli e quindi lasciata a riposare. L’ho servita con del gorgonzola fuso in accompagnamento del polpettone.
Ma che buono il polpettone di pollo ripieno fatto in casa! Io di solito aggiungo anche un pizzico di noce moscata o del curry da brava fanatica delle spezie.
ma bravo! preparo un buonissimo polpettone ma non ho mai pensato di farlo con la carne di pollo. ricetta facile e leggera!! 🙂
bonoooooooooo!!!
miiii che buono che sarà!!! Non ci avevo mai pensato a farlo col pollo!
Da provare:)
Facilissima. Ma la prossima volta lo arricchiro’ di sicuro con del formaggio. Era davvero buono ma se devo trovare una pecca, era un po’ asciutto
Proprio buono 🙂
mmmmmmmmm che fame!!ciao cara, piacere io mi chiamo Vanna,e sono felice di essere passata da te! trovo il tuo blog molto interessante e quindi mi sono unita, se ti va di venire da me mi fa molto piacere, a presto! http://ledeliziedivanna.blogspot.it/
mi sta venendo fame!! la carne di pollo poi non manca mai a casa mia 🙂