Polpettone di pollo ripieno

Ho comprato del petto di pollo, la tipica confezione che si trova al banco carni, ma non avevo voglia del solito petto di pollo. Ho fatto mente locale  a quello che di solito si vede nei centri commerciali. ed ecco apparirmi il rollè di pollo.
Alla fine è un piatto genuino (ovviamente quello fatto in casa) e semplice.
Ingredienti per 2 persone:
  • 400 grammi in fettine di pollo, più o meno 6 fettine.
  • 1 uovo
  • Parmigiano grattato
  • 1 Carota
  • 2 fette di prosciutto
  • Un pugno di spinaci tritati
  • Pan grattato
  • Prezzemolo

Difficoltà: bassa.


Tempi: 
  • realizzazione: 10 minuti;
  • cottura: 60 minuti;

Preparazione:

Ho tagliato a pezzetti le fettine di pollo, le quindi passate al mixer.  Ho unito il trito con un uovo, il prezzemolo, il parmigiano e un pugno di pan grattato.Ho mescolato il composto formando un’unica grossa polpetta.

 

Ho quindi preso una parte del composto e l’ho stesa su un ripiano da lavoro. La parte stesa sarà la parte esterna del polpettone, quindi non bisogna essere tirchi, sennò poi non riusciamo a chiudere il nostro polpettone. Ho posato quindi le due fette di prosciutto e mischiato con la parte rimanente del polpettone la carota (già tagliata a cubetti) e gli spinaci. Ho quindi chiuso il polpettone, ricoperto il tutto con il restante pan grattato e steso su della carta da forno leggermente unta di burro.
Ho avvolto per bene il mio polpettone e messo in forno per 45 minuti a 200° all’interno di una pirofila. Passato il tempo, ho preso la pirofila, tolta la carta di forno e rimesso il polpettone nel forno per altri 15 minuti a 225°.
Nel frattempo ho preparato della polenta, tagliata a triangoli e quindi lasciata a riposare. L’ho servita con del gorgonzola fuso in accompagnamento del polpettone.

 
Questo piatto è buono mangiato sul momento, ma scaldato il giorno dopo nel micro-onde è ancora più buono.

Si mangia meglio accompagnato con i Soul Asylum – Runaway

Comments

comments

9 commenti

  1. ma bravo! preparo un buonissimo polpettone ma non ho mai pensato di farlo con la carne di pollo. ricetta facile e leggera!! 🙂

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.