Risotto con asparagi e nocciole

Risotto caprino asparagi e nocciole

Con questa ricetta annuncio l’inizio della collaborazione con l’azienda ravennate Eurocompany, da anni leader nella commercializzazione di frutta secca.
Anche in questo caso parlerò della società e dei suoi prodotti in un prossimo post, perché vista la grande passione che ho per questi prodotti non ho saputo resistere. Dovevo assaggiare subito qualcosa ed ovviamente c’è scappata qualche ricetta.
Parlo al plurale avendone preparata più di una, quest’oggi, e non mancherò di condividerle con chi mi legge.

Ingredienti per una porzione

90 grammi di riso.
20 grammi di formaggio caprino spalmabile.
20 grammi di asparagi.
10 grammi di nocciole.
1 litro di brodo.
1/2 cucchiaio di olio EVO
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione

La ricetta è nata per una intuizione del momento, per la voglia di assaggiare quanto inviatomi da Eurocompany Ecco perché mi sono dovuto arrangiare con quello che avevo in casa a partire dal brodo, realizzato usando quello granulare della Knorr. Prodotto che non uso, visto che solitamente preferisco prepararlo da me, e che mi ritrovo perché acquistato da mia madre durante la sua ultima visita qui da me. Come si suol dire bisogna fare di necessità virtù, visti i tempi rispetti a disposizione, e mi sono adeguato.
Ho messo a bollire un litro d’acqua nel quale ho sciolto un misurino del composto granulare, per poi far lessare gli asparagi per un paio di minuti. Dopo averli tolti e privati delle punte, che ho messo da parte perché andranno a guarnire la portata, ho rituffato i gambi per far continuare la cottura. Non saprei dire per per quanto tempo, sono andato ad occhio, infilzandoli ogni tanto con la forchetta per verificarne la consistenza.

Nel frattempo, dopo aver versato in una ampia padella antiaderente il 1/2 cucchiaio di olio EVO, ho fatto tostare il riso. Tra gli odori in cucina che maggiormente gradisco c’è proprio quello del riso tostato, che meraviglia! A questo punto, mestolo dopo mestolo, ho aggiunto il brodo lasciando il riso in cottura.
Ovviamente ho prima provveduto a scolare i gambi degli asparagi, cercando di spezzettarli il meglio possibile con forchetta e coltello. In realtà l’ideale è frullarli assieme al formaggio molle e un po’ di liquido di cottura, ma vista la poca voglia di pulire il minipimer ho decretato che questa era la soluzione migliore. Ecco perché mi sono trovato ad armeggiare con un piatto fondo, nel quale giacevano inermi i resti degli asparagi sempre più amalgamati al caprino. Ho scelto questo formaggio per stemperare la dolcezza degli altri due ingredienti, grazie alla sua parte acidula… ed anche perché in casa non avevo altro!

La cottura del riso deve andare avanti per una quindicina di minuti circa, intorno ai 10/12 ho aggiunto il composto appena creato per farlo amalgamare e la granella di nocciole, salvo una piccola manciata da usare come decorazione finale.

A cottura ultimata ho aggiustato di sale, spolverizzato con del pepe nero e fatto mantecare una noce di burro. Non resta che impiattare, aggiungendo la granella rimasta e le punte d’asparago.

Risotto caprino asparagi e nocciole
Risotto caprino asparagi e nocciole
Peccato non poter condividere anche il profumo. Se trovo fantastico quello del riso tostato, scopro oggi che anche quello delle nocciole leggermente cotte è da capogiro. In realtà tempo addietro avevo già preparato qualcosa, con questo ingrediente, ma il risultato non è stato entusiasmante. In gran parte il merito va al gusto migliore delle nocciole Eurocompany, segno che i prodotti sono d’alta qualità.

VIDEO CONSIGLIATO: Joel Willoughby – Hazelnut Moon

Comments

comments

16 commenti

  1. Interessante combinazione di sapore, il profumo del riso tostano anche io lo trovo divino!!!

    Questo piatto è bello anche solo da guardare, con quella spolverata di nocciole tritate eurocompany, davvero invogliante..Ottima presentazione proprio nel tuo stile!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.