smacafàm ricetta tipica trentina

Smacafàm, piatto tipico trentino

14 Marzo 2016 Andrea Murales 0

Lo smacfàm, che letteralmente significa schiaccia fame, è un piatto tradizionale della cucina trentina. Solitamente lo si prepara nel periodo di carnevale, ma va bene anche per tutto il resto dell’anno. Il Trentino è per me sinonimo di montagna, natura e splendidi paesaggi. Ho sempre avuto una passione per questa [Leggi tutto]

maiale-miele-mosto-aceto

Lonza di maiale con miele e mosto d’aceto Guerzoni

30 Gennaio 2014 Andrea Murales 3

Giusto qualche giorno prima della partenza per le vacanze di Natale mi arriva quanto richiesto con l’ultima collaborazione. Si tratta di due bottigliette da 100 ml d’aceto, prodotto dalla Guerzoni, più precisamente Aceto Balsamico di Modena Bronzo Bio Demeter e Condimento con Aceto Balsamico di Modena igp Bronzo. Dovendo partecipare al [Leggi tutto]

ragù capocollo e salsiccia

Ragù di capocollo e salsiccia

14 Gennaio 2014 Andrea Murales 3

Dopo aver passato le festività natalizie in Calabria è ora di rientrare a casa, con quel pizzico di tristezza che accompagna chi è conscio di dover tornare alla solita routine. Fortunatamente a mitigare il tutto ci pensano “aiuti umanitari“, derrate alimentari buone, genuine, ma soprattutto tipiche della mia terra. Inutile dire che [Leggi tutto]

Maiale al forno in crosta speziata

13 Aprile 2013 Andrea Murales 3

Da quando ho iniziato l’avventura come food blogger ho preso a fotografare quasi tutto quello che preparo, anche le ricette non particolarmente sfiziose e originali. Inizialmente era la scusa per prendere mano con la digitale, poi per migliorare la presentazione del piatto e per il divertimento di postare foto su [Leggi tutto]

Fettine di prosciutto con melograno

29 Dicembre 2010 Andrea Murales 1

INGREDIENTI PER DUE PERSONE20 gr di farina di castagne. 1 melograno di circa 250 gr. 200 gr di prosciutto di suino. Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Utensili: robot da cucina, tagliere e coltello, padella antiaderente.Tempo di preparazione: venti minuti. Preparazione Dopo aver tagliato in due parti il melograno provvedete [Leggi tutto]