Anelli di totano agli agrumi

Anelli di totano agli agrumi
Spesso confuso con il calamaro, forse per l’appartenenza alla stessa famiglia, anche se le differenze sono ben evidenti. Il calamaro ha una forma cilindrica e presenta due pinne che, partendo dalla coda, arrivano oltre la metà del corpo. Qui terminano con 10 tentacoli, di cui 2 più lunghi, dotati di ventose per riuscire a catturare le prede. Il totano differisce per la minore lunghezza del corpo, mentre i tentacoli sono più sottili e dotati di uncini oltre che di ventose. Presenta delle striature rosso-violacee a differenza del calamaro che ha una colorazione biancastra. Non dimentichiamoci che la sacca di quest’ultimo contiene inchiostro che le conferisce la tipica tonalità metallica.

Il vero tratto distintivo sono però le pinne laterali che si sviluppano sulla punta della coda, senza mai arrivare a metà del corpo del mollusco, formando una sorta di triangolo. (Nel calamaro abbiamo due triangoli posti ai lati del corpo a formare un rombo).

Anelli di totano agli agrumi

Dal sapore intenso e carni non tenerissime, per renderlo più appetibile e gustoso è consigliabile cucinarlo con salse e sughi che ne ammorbidiscono la consistenza. Ottimo anche in umido o fritto. Per renderlo più morbido e delicato ho deciso di prepararlo con una salsa agli agrumi. Vediamo come.

INGREDIENTI PER DUE PORZIONI
150 grammi di anelli di totani, 160 grammi di arancia rossa, 90 grammi di limone, sale e pepe nero q.b., una spolverata di prezzemolo.

Utensili: padella e spremiagrumi. Tempo di realizzazione: 15 minuti. Difficoltà: bassa.

Ho utilizzato i totani surgelati, sicuramente meno buoni dei freschi, ma più pratici. Ovviamente andranno scongelati con un certo anticipo e messi su un canovaccio per asciugarli dall’acqua residua. La preparazione del succo di agrumi è cosa semplice e rapida, basta uno spremiagrumi. Una volta finito ho filtrato il liquido ottenuto per togliere semi ed impurità. Un paio di fette d’arancia andranno messe da parte per guarnire il piatto.

A questo punto non dobbiamo far altro che versare un paio di cucchiai di olio E.VO. in una padella antiaderente e mettere a rosolare i totani, per un paio di minuti. Non appena saranno dorati va aggiunto il succo di agrumi, lasciando su fiamma vivace fino a che non si sarà consumato. Se i totani non saranno ancora pronti consiglio di aggiungete due dita d’acqua calda per non farli bruciare.
A cottura ultimata aggiustate di sale e pepate.
Tagliate in quattro metà le fette d’arancia ed utilizzatele per guarnire la portata dando ulteriore colore e vivacità. Con una spolverata di prezzemolo si arricchirà il piatto d’aroma e freschezza.

Anelli di totano agli agrumi è un ricetta tipicamente estiva, una buona soluzione per un antipasto semplice ed allo stesso tempo saporito, ma nessuno ci impedisce di realizzarla durante il resto dell’anno. Da servire con un buon vino bianco freddo, magari leggermente frizzante.

Video Consigliato: Primus – John the Fisherman Outside Lands Festival 8/23/08

Comments

comments

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.