set-borsa-termica-borraccia-termica-rossa-500-ml-scaldavivande-amarillo-inox-plus-3-posate

I vantaggi di un porta pranzo termico

20 Gennaio 2021 Andrea Murales 1

Dalle vecchie schiscette ai portavivande moderni. Pranzare in ufficio, o in qualsiasi altro luogo, è sempre più cool. Portare il pranzo sul posto di lavoro è diventata una consuetudine per molte persone. I motivi sono molteplici e di varia natura.  Consumare un pasto sano ed equilibrato è l’esigenza principale, soprattutto [Leggi tutto]

Librandi Asylia rosso

Librandi Asylia rosso di Calabria

7 Marzo 2019 Andrea Murales 0

Un legame profondo unisce la famiglia Librandi alla terra. Viticoltori da generazioni fanno delle tradizioni, e delle regole seguiti dai loro avi nella produzione di vino, una priorità. Anche per questo Librandi resta un’azienda a gestione familiare pur avendo una produzione considerevole in termini di bottiglie destinate alla distribuzione regionale [Leggi tutto]

scones e red kite

Scones, delizia del tè pomeridiano

27 Dicembre 2018 Andrea Murales 0

Piccoli panini dolci o salati, originariamente cotti su pietra, tipici di Scozia, Irlanda e Inghilterra. L’origine del loro nome è incerta, secondo alcune scones è legato alla pietra del destino (Stone of Scone o Stone of Destiny)e mentre per altre fonti deriverebbe dal termine gaelico sgonn che vuol dire massa [Leggi tutto]

cornish pasty

Cornish pasty, la mezzaluna inglese

20 Dicembre 2018 Andrea Murales 0

Il cornish pasty, originario della Cornovaglia, è un piatto tipico della cucina inglese. Si distingue per la forma a mezzaluna e il bordo chiuso da piccole pieghe. La pasta, che può essere frolla o sfoglia, avvolge un ripieno di carne di vitello, patate, cipolle e rutabaga (radice simile alla rapa [Leggi tutto]

risotto zucca e pancetta

Risotto con pesto di zucca e pancetta

15 Novembre 2018 Andrea Murales 0

In teoria l’autunno è arrivato, anche se viste le temperature alte sembra primavera inoltrata, e con lui i cibi di stagione che più apprezzo. Uno su tutti la zucca, cucurbitacea che ben si presta a una moltitudine di ricette. Tom Skelton rabbrividì. Tutti sapevano che il vento, quella sera, era [Leggi tutto]

bartendence scuola barlady

Bartendence, corsi per diventare barman

28 Ottobre 2018 Andrea Murales 0

L’accademia Bartendence si rivolge a giovani baristi e barman alle prime armi interessati a nuove opportunità lavorative. La scuola barman e scuola barlady organizza corsi mirati ad un adeguata formazione professionale per aumentare il livello di specializzazione e agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro. Bartendence L’attività formativa è a numero [Leggi tutto]

zenzero fresco

Zenzero in cucina

23 Ottobre 2018 Andrea Murales 0

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dei paesi tropicali e sub-tropicali, divenuta parte della tradizione culinaria europea fin dal Medioevo grazie ai numerosi scambi commerciali con gli arabi. Di essa si utilizza il rizoma, fusto sotterraneo da molti erroneamente considerato una radice, ricco di oli essenziali dalle numerose proprietà [Leggi tutto]

Sagra del peperoncino rebelde

Peperoncino Rebelde, sesta edizione al Forte Prenestino

2 Ottobre 2018 Andrea Murales 0

Come da tradizione al Forte Prenestino l’ultima domenica di settembre è hot, con l’immancabile Sagra del Peperoncino Rebelde giunta alla sesta edizione. Un’intera giornata dedicata al peperoncino di ogni varietà e provenienza, sia fresco che secco, con una buona presenza di piante da acquistare e portare a casa. Il tutto in [Leggi tutto]

friggere senza olio

La migliore friggitrice per cuocere senza olio

3 Giugno 2018 Andrea Murales 0

Tra i tanti sistemi di cottura la frittura è quello che maggiormente gratifica il palato. Il particolare gusto dato dall’olio bollente e la crosticina che si crea intorno all’alimento rendono maggiormente saporite carne, pesce e verdure. Purtroppo tutto questo presenta una serie di controindicazioni per la nostra salute. Un consumo [Leggi tutto]

campari soda

Campari soda, aperitivo intramontabile

19 Aprile 2018 Andrea Murales 0

Nella Milano da bere l’abitudine di consumare un aperitivo ha origini lontane. Fin dagli anni venti la gente si incontrava nei bar più noti della città per discutere di arte, cultura o di politica, tra questi uno dei più conosciuti era il bar Campari. Nato dall’idea del geniale barman e [Leggi tutto]