Barchette di peperoni ripiene

5 Marzo 2013 Andrea Murales 3

Quanto son buoni i peperoni! Nonostante una certa difficoltà nel digerirli ne mangio in grandi quantità, cercando sempre ricette diverse e originali, ma mantenendomi sempre fedele a due classici. Pipi e patati (peperoni e patate) come vuole la tradizione della mia terra, la Calabria, e peperoni imbottiti. Per quest’ultima ricetta [Leggi tutto]

‘Nduja

11 Gennaio 2012 Andrea Murales 0

Nduia, anduja, anduglia…NO! Il nome corretto è ‘nduja. Il prodotto tipico calabrese forse più conosciuto al di là dei confini regionali. Il nome pare derivare dal francese andouille che significa salsiccia. Pur appartenendo alla “famiglia” dei salumi si differenzia non poco dai suoi parenti stretti (a cominciare proprio dalla salsiccia) per quella che [Leggi tutto]

Tortino di zucca e cavolfiore.

14 Novembre 2011 Andrea Murales 1

Ingredienti 300 gr di zucca 200 gr di cavolfiore 100 gr di provola. 2 uova pepe nero q.b. un cucchiaino da caffè colmo di bicarbonato. Preparazione La ricetta e piuttosto semplice e veloce. Dopo aver pulito il cavolfiore e privato la zucca della sua buccia, bisogna lessarle in acqua salata [Leggi tutto]

Finocchi al burro

6 Novembre 2011 Andrea Murales 0

Ingredienti per una porzioneUn finocchio di circaDue noci di burro.Una cucchiaiata di parmigiano grattugiato.Una cucchiaiata di pangrattato Difficoltà: bassaTempo di realizzazione: mezz’ora. Preparazione.Per prima cosa lasciate il finocchio in ammollo, per una decina di minuti, in acqua e bicarbonato. Sciacquate sotto l’acqua corrente e tagliatelo in 4 parti.Riempite una pentola con [Leggi tutto]

Flan di broccoli cacio e pepe

29 Gennaio 2011 Andrea Murales 0

Ingredienti per quattro porzioni di circa 100 gr l’una. Per il flan 250 gr di broccoli, 1 uovo, 1 albume, 10 cl di panna, un cucchiaio di pangrattato, Per il cacio e pepe 30 gr di farina, 30 gr di burro, 100 cl di brodo vegetale, 70 gr di pecorino (mix formaggi), sale e pepe q.b. [Leggi tutto]

Friggitelli al pomodoro

28 Luglio 2010 Andrea Murales 0

INGREDIENTI200 gr di friggitelli3 pomodori (circa 150gr)1 Spicchio d’aglio2 Peperoncini. Preparazione.Lavate i friggitelli ed asciugateli per bene con un canovaccio. In alcune ricette che ho letto suggeriscono di farli cuocere con il picciolo; io però ho preferito toglierlo. In una pentola antiaderente versate due cucchiai di olio extra vergine d’oliva, [Leggi tutto]

Rostì di patate

4 Giugno 2010 Andrea Murales 2

Ingredienti: 200 gr di patate; 50 gr di farina; romarino, peperoncino, prezzemolo, cipolla granulare. 2 cucchiai di olio EVO. Pelate, lavate e tagliate le patate a listarelle sottili; nel frattempo unite alla farina le varie spezie in quantità variabile a seconda del vostro gusto. Dopo aver messo a bollire l’acqua [Leggi tutto]

Rostì di rape rosse

2 Giugno 2010 Andrea Murales 0

INGREDIENTI: 2 rape rosse di circa 150 grammi (io uso quelle cotte), 20 grammi di farina, spezie ed erbette varie (rosmarino, salvia, timo, peperoncino secco tritato, pepe nero), 1 limone di medie dimensioni, sale, una noce di burro. In un recipiente versate il limone spremuto e precedentemente filtrato, aggiungete un [Leggi tutto]

marmellata di peperoncino

Marmellata di Peperoncino

8 Maggio 2010 Andrea Murales 2

A settembre, al rientro dalle vacanze in terra natia, ho portato con me quasi due chili di peperoncino. Dopo averne congelati un po’ mi è subito sorto il quesito: che farne del restante? La mia cucina è invasa dal peperoncino in tutte le forme possibili (sott’olio, secco, in polvere, fresco) [Leggi tutto]