
Avevo smesso di collaborare con le aziende per una serie di problematiche avute in questi mesi e che mi avevano fatto rallentare la pubblicazione delle ricette.
Questa volta ho fatto un’eccezione perché il prodotto da “testare” lo adoro.
Si tratta di due tipi di formaggio, lo Sbrinz e il Gruyère. Prodotti dall’azienda Switzerland Cheese che per promuoverli ha deciso di indire un interessantissimo contest.
Swiss Cheese Parade
L’idea nasce grazie alla collaborazione tra Formaggi dalla Svizzera e il blog Peperoni e Patate che già dal nome promette bene. L’autrice dichiara d’averlo scelto in onore del suo piatto preferito che io, da buon calabrese, adoro.
Tornando al contest mi è piaciuto il tema di base, lo street food.
Deve trattarsi di “cibo da strada”, quindi ricette che siano pratiche da mangiare anche camminando, ricette da passeggio. Scatenate la vostra fantasia: create, trasformate, fate diventare stretto ciò che non lo è o inventate ricette completamente nuove. L’importante è che sia street food nella forma e “nell’anima”.
La ricetta deve ovviamente avere, tra gli ingredienti, almeno uno dei due formaggi inviati.
Ecco che i neuroni hanno iniziato a girare vorticosamente e tra le numerose idee, alcune però banali e scontate, ho dovuto operare un’accurata scrematura. Alla fine ho deciso di prepararne due, tra cui questo trittico di fritto.
http://www.peperoniepatate.com/2013/09/swiss-cheese-parade-il-nuovo-contest.html
Cheese, Chips and Chicken
Cosa ci può essere di più street food di un bel cartoccio di patate fritte? Aggiungiamoci anche formaggio e pollo, per arricchirlo e renderlo più vario, e il gioco è fatto. Una botta per il fegato, ma chi se ne importa.
Ingredienti
150 grammi di patate. 50 grammi di Sbrinz e Gruyère. 80 grammi di petto di pollo. Un uovo. Peperoncino secco triturato, farina, pangrattato q.b. Olio di semi.
Preparazione
Si parte con la cosa più noiosa, pelare le patate, lavarle e tagliarle a bastoncino. Una volta finito le ho messe su un canovaccio ad asciugare, dedicandomi così alla preparazione del pollo. Anche questo tagliato a bastoncino e poi passato nella farina, nell’uovo e nel pangrattato al quale ho aggiunto del peperoncino secco.
A questo punto ho tagliato il formaggio (indovinate come), l’ho passato nell’uovo e poi nel pangrattato, per ben due volte. La doppia panatura è fondamentale, serve a proteggere il formaggio evitando di farlo squagliare subito.
È arrivato il momento della frittura.
Appena l’olio sarà ben caldo verso le patate, il pollo e il formaggio. Le ho fritte seguendo un preciso ordine che lascia per ultimo quello che “sporca” maggiormente, nel senso che rilascia più residui di pangrattato e uovo. Ovviamente si adagia il tutto su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Adesso ci siamo, il cartoccio è pronto per essere gustato.
Come potete notare non ho aggiunto sale, nemmeno sulle patate fritte, l’insieme è già molto saporito di suo che non ne ho sentito la necessità.
In bocca al lupo per il contest, bella ricetta molto in stile street food. Immancabile il peperoncino nelle tue preparazioni, e nel pollo fritto lo adoro!