
Ingredienti per la preparazione di 6 crostini.
Mezza cipolla di grosse dimenioni.
Tre carote.
Tre friggitelli.
Una zucchina.
Peperoncino.
Olio extra vergine d’oliva.
Tre fette di pane non molto grandi da dividere in due parti.
Preparazione.
La prima cosa da fare è ovviamente pulire per bene le verdure, pelare le carote della parte esterna, togliere picciolo e semi dai peperoni. Per sminuzzare il tutto ho utilizzato il robot da cucina. Questo consente di creare un trito molto fine che meglio si amalgamerà.
I friggitelli li ho invece tagliati con il coltello.Una volta preparato il trito mettetelo in una padella antiaderente, aggiungete un po’ d’olio extra vergine e fate soffriggere per una decina di minuti.
A questo punto aggiungete un mestolo di brodo e lasciate cuocere per altri dieci minuti a fiamma bassa.
Potete utilizzare un bicchiere di spumante brut o del vino bianco al posto del brodo .
A cottura ultimata spegnete la fiamma e lasciate riposare per qualche minuto che impiegherete per adagiare su della carta forno, le fette di pane.
Su di esse versate il composto appena cucinato.
Questa è la base dei crostini che si possono “customizzare” a piacimento. personalmente preferisco arricchirli con della provola, perchè adoro il formaggio fuso, ma con una certa consistenza.
Lasciate in forno ben caldo, a 200°, per una decina di minuti o comunque tiratele fuori quando il pane sarà visibilmente ben tostato e il formaggio sciolto quanto basta. Et voilà!
Video consigliato: Ramones – Spider-Man
MAAAAAAAAAH,STRABUONIIIII