Fettine di prosciutto con melograno

INGREDIENTI PER DUE PERSONE20 gr di farina di castagne.
1 melograno di circa 250 gr.
200 gr di prosciutto di suino.
Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.

Utensili: robot da cucina, tagliere e coltello, padella antiaderente.
Tempo di preparazione: venti minuti.

Preparazione
Dopo aver tagliato in due parti il melograno provvedete a sgranarlo utilizzando le mani. Questo è il metodo migliore anche se richiede una certa attenzione e cura per eliminare tutta la parte bianca che avvolge i semi. Di questi ultimi bisogna conservare una quantità pari a metà tazzina di caffè, mentre il restante servirà per ottenere il succo con cui cuocere la carne.
Il sistema più comodo per spremerli è utilizzare un colino di metallo dove andranno versati e schiacciati manualmente.
SUCCO DI MELOGRANO
Purtroppo non essendo provvisto di questo utensile e mi sono dovuto attrezzare diversamente.
Ho usato il robottino da cucina dove ho versato i semi, frullandoli per una trentina di secondi. Il composto ottenuto l’ho successivamente filtrato attraverso un colino per ottenere il succo che mi serviva.
Consiglio di effettuare un secondo filtraggio prima di utilizzarlo, per eliminare eventuali impurità o resti della parte bianca del melograno.
Incidete la parte laterale delle fettine, impanatele con la farina di castagne e, dopo aver fatto scaldare l’olio, mettetele in padella. Fatele dorare giusto un minuto per lato dopo di che versate il succo di melograno e lasciate cuocere, a fuoco basso e con la padella semi coperta, per dieci minuti.
Servite in tavola accompagnando la portata con del Syrah rosso.

VIDEO CONSIGLIATO: The Gathering – Leaves

Comments

comments

1 commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.