
Il pranzo della domenica che bella “invenzione”, ho la possibilità di sperimentare nuove ricette e fare esperimenti per poi vegetare tutto il pomeriggio sul divano. Questo se la sera prima non sono andato a dormire in orari assurdi, in questo caso la voglia di spadellare è poca.
In questo caso ho trovato la giusta via di mezzo dedicandomi a piatti semplici e veloci, magari preparando qualcosa la sera prima o utilizzando ingredienti surgelati. Opzione, quest’ultima, sfruttata proprio per questa ricetta.
Abbinare mazzancolle e broccoletti era una idea che avevo in mente già da un po’ e finalmente l’ho realizzata.
INGREDIENTI PER UNA PORZIONE
60 gr. di penne.
100 gr di broccoletti (surgelati).
60 gr di code di mazzancolle (già sgusciate e surgelate).
Peperoncino e aglio.
Un cucchiaio di Olio EVO e sale q.b.
Difficoltà: bassa. – Tempo di realizzazione: 20 minuti.
Preparazione
Come dicevo nell’introduzione, per velocizzare la preparazione degli ingredienti ho puntato su prodotti surgelati, saltando così alcuni passaggi. I broccoletti li ho messi a lessare per una decina di minuti in abbondante acqua salata, nel frattempo mi sono dedicato agli altri ingredienti.
In un padellino antiaderente ho fatto imbiondire l’aglio intero e successivamente ho aggiunto le mazzancolle, facendole insaporire per cinque minuti. Trattandosi di prodotto surgelato rilascerà una certa parte di liquido, come si può vedere dalla foto, ma se serve aggiungete un po’ d’acqua di cottura dei broccoli.
Questi ultimi vanno scolati con una scumarola ed aggiunti nel pentolino assieme alle mazzancolle. Lasciate su fiamma bassa per una decina di minuti, fino a che i broccoli non si sfalderanno creando una sorta di crema
Aggiungere anche il peperoncino ed aggiustare di sale.
L’acqua di cottura dei broccoli servirà per la pasta, da scolare rigorosamente al dente.
A questo punto versate le penne assieme al condimento, spadellate per un paio di minuti e servite.
Con la stupenda iniziativa di Kreattiva sto conoscendo dei blog bellissimi, interessanti, ricchi di idee e spunti…sono felicissima di aver trovato il tuo, da oggi ti seguirò con piacere.
A presto
Maestra Valentina
ciao appena iscritta dall’iniziativa kreattiva!
che buon piatto hai preparato….mai fatto quest’abbinamento….ma posso già percepirne l’accostamento…..gustosissimo!
se ti va passa da me 🙂
http://ladanzadeisensi.blogspot.it/2012/12/trucco-minerale-verde_7.html
Ciao! ^_^
Che bella ricetta, complimenti! ^.^
Ho conociuto il tuo blog tramite l’iniziativa di Kreattiva… ti seguirò con piacere,
buona giornata ^_^
Ciao! Sono arrivata sul tuo blog tramite l’iniziativa di Kreattiva e mi sono aggiunta ai followers!
che bel piattone,apprezzo!!
Ciao, arrivo da te attraverso Kreattiva. Mi iscrivo subito tra i tuoi followers …vedo tante belle cose da fare!
Passa da me se ti va, ho anch’io qualche ricettina che magari ti interessa
a presto, Loretta
Da provare, ciao!
Uhmmm que rico!!!!! Tienes un blog estupendo, por aquí me quedo siguiéndote!!
Saludos desde Madrid
Bss
devono essere buonissime!!
Arrivo qui tramite l’iniziativa kreattiva sono tua nuova follower si ti andasse di passare e unirti anche al mio blog mi farebbe piacere!!
http://lacicatricedelblog.blogspot.it/