Polpette alla catanzarese

Ingredienti.
500 gr di macinato di vitello/manzo. Per farla ancora più saporita si possono usare 250gr di maiale e 250gr di manzo.
500 gr di pane raffermo ammorbidito nel latte. In alternativa vanno bene 100gr di pan grattato.
100 gr di pecorino grattugiato.
2 uova.
Peperoncino secco macinato (la quantità dipende da quanto le volete fare piccanti).
Qualche ciuffo di prezzemolo.
Sale q.b.
Olio per friggere (a voi la scelta se quello di oliva o di semi)


Preparazione.
Utilizzate un recipiente capiente nel quale verserete la carne, le due uova precedentemente sbattute, il sale, il pecorino, peperoncino e prezzemolo, il pane raffermo ammorbidito nel latte o il pane grattugiato.

Amalgamate per bene il tutto e, con le mani bagnate, prendete piccole quantità di composto e date loro una forma allungata.
A questo punto versate le polpette nell’olio molto caldo.

Lasciate cuocere per qualche minuto, quando saranno ben colorite toglietele, adagiandole sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Io preferisco farle intiepidire, se non addirittura raffreddare, prima di consumarle.
Sono uno sfizioso antipasto, ma anche un valido secondo piatto. Molte persone usano proseguire la cottura nel sugo, in modo da creare un ricco condimento per la pasta. personalmente, adottando questa soluzione, preferisco non friggerle prima.

Video consigliato: Primus – Too Many Puppies

Comments

comments

2 commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.