
Le grandi mangiate, con i parenti, nel periodo natalizio e le varie cene con amici nelle settimane successive non erano state ancora smaltite che nuove sessioni culinarie si sono palesate all’orizzonte.
Dopo un po’ il mio organismo ha detto stop, serve una tregua.
Oltre ad eliminare una vasta serie di cose (alcolici, fritture e salumi in primis) ho deciso di puntare su piccole quantità ed alimenti di qualità, a partire dal pesce che mangio raramente.
Non ho mai avuto una grande passione per i prodotti del mare, salvo rare eccezioni tra cui il salmone, fresco o affumicato che sia.
Trancio di salmone alle mandorle
La ricetta è nata per caso, una volta acquistato un corposo pezzo di salmone. Non avendo voglia di impegnarmi in evoluzioni ai fornelli, ho scelto la via della semplicità. Giusto per dare un tocco di originalità ed anche perché le adoro, ho utilizzato qualche mandorla inviatami da Eurocompany.
Non indico le quantità degli ingredienti visto che sono andato ad occhio, tutto sommato servirebbero a poco, ma ho utilizzato:
- trancio di salmone,
- mandorle a scaglie (se sono intere ovviamente divertitevi a tagliarle a metà),
- pomodorini ciliegino,
- un pizzico di zenzero.
ricetta delicata e di certo gustosa. Interessante l’accostamento mandorle e salmone, mi stuzzica!! se la provo ti faccio sapere le mie impressioni. Grazie! 🙂
Sicuramente questo salmone alle mandorle sarà delizioso, credo che l’abbinamento sia molto azzeccato
Ma che buono deve essere!! Mi piace il salmone, in realtà a casa lo mangio solo io ma, la prossima volta me lo concedo cosi!!!