Yakult e il progetto Trnd

Yakult, progetto TRND per 300 tester

Un paio di settimane fa ho scoperto di essere uno dei 300 utenti scelti dal portale TRND per provare Yakult, bevanda a base di latte scremato e fermenti lattici vivi (i Lactobacillus Casei Shirota).

Progetto Yakult

Lo scopo è farlo conoscere ad amici, parenti o colleghi di lavoro, raccogliendo i feedback sul prodotto, eventuali domande e ogni tipo di parere. Per assolvere a questa incombenza mi è stato recapitato un voluminoso pacco contenente lo starter kit: 5 confezioni da sette bottigliette di Yakult (65 ml ciascuna), i questionari per la ricerca di mercato, un kit di 23 buoni sconto da 1€ per l’acquisto di una confezione.

TRND ha messo a disposizione due tipi di prodotto: Yakult Original e Yakult Light. Io ho ricevuto il primo.

Prodotto per chi ama seguire delle buone e sane abitudini quotidiane.

Non è uno yogurt come molti, erroneamente, sono portati a pensare, ma una bevanda a base di latte scremato. Ricca di ben 6,5 miliardi di Lactobacillus casei Shirota (LCS), fermenti lattici che se assunti con regolarità favoriscono il giusto equilibrio della nostra flora intestinale.
Venduto in confezioni da sette bottigliette, una per ogni giorno della settimana, perché è importante assumerlo con regolarità (una volta al giorno) se vogliamo contribuire al nostro benessere quotidiano.
Ho assunto Yakult per un paio di settimane e sto continuando a farlo con le ultime confezioni rimaste, ma non mi sento di dare giudizi in merito all’efficacia sulla mia flora batterica. Servirebbero tempi più lunghi e una dieta adeguata per avere un quadro completo della situazione.

yakult con actobacillus casei shirota

Pensando al gusto non posso che dare un parere positivo.
Non amo particolarmente questo tipo di prodotti (vedi anche yogurt e yogurt da bere), ma ho sorseggiato piacevolmente i 65 ml di ogni bottiglietta. Il sapore ricorda la fragola alla quale si accompagna un retrogusto vagamente vanigliato. Fortunatamente l’esigua quantità di prodotto fa sì che lo stesso non risulti stucchevole, vista la sua dolcezza, e l’assaggio risulta sempre gradevole. Discutendo con gli amici intervistati per questa ricerca di mercato, sono venuti fuori pareri discordanti sul sapore perché a qualcuno ricorda la banana, ad altri il limone. Una strana caratteristica quella del gusto non ben definito.

L’unico aspetto negativo che ho riscontrato in Yakult è il sistema di apertura non proprio pratico, per via del cappuccio protettivo un po’ scomodo da rimuovere. Un problema di poco conto che segnalo giusto per pignoleria, in fin dei conti le bottigliette si riescono ad aprire senza particolari difficoltà.

Yakult, Lactobacillus casei Shirota (LCS)

Tirando le somme questa esperienza da tester è stata interessante e positiva, di sicuro andata meglio rispetto le precedenti con le caramelle Ricola e e il cappuccino d’orzo Orzobimbo. Non so ancora se continuerò a utilizzare questo prodotto, mi frena il prezzo non proprio economico al quale si accompagna il dubbio sulla reale efficacia dei fermenti Lactobacillus casei Shirota syulla mia flora intestinale.

In ogni caso Yakult Original è promosso a pieni voti.

VIDEO CONSIGLIATO: Ghost in the Shell: Innocence (Original Theme Extended/Remixed)


)

Comments

comments

3 commenti

  1. A me solitamente piacciono gli yogurtini fermentati, ma in effetti è vero, sono gradevoli finchè sono in piccole quantità. Yakult non l’ho ancora assaggiato, ma -se una buona offerta mi sostenesse- lo proverei volentieri, sono assolutamente a favore.

  2. Anche io non amo particolarmente questo genere di yogurt da bere, anche se fanno bene, non riesco a farmeli piacere. Di parere contrario è il consorte, che invece ne berrebbe a litri.

  3. Yakult è uno di quei prodotti che in casa mia non mancano mai perchè ne fa uso quotidiano mio padre. Io personalmente non amo molto le bevande a base di latte o yogurt fermentati perchè, come hai sottolineato, si apprezzano se sono in piccole quantità. Comunque conosco Yakult classico e non è malvagio, ma io proprio non riesco ad assumerlo in modo costante.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.