Southern Comfort, il vero conforto sudista

Nel 1874 Martin Wilkes Heron, un barman di New Orleans in Lousiana, forse per voglia di sperimentare o per una intuizione geniale provò a far macerare delle pesche nel whiskey aggiungendo delle spezie per renderlo più carico di aromi. Il risultato fu talmente inaspettato da entusiasmarlo e cominciare una produzione maggiore e soprattutto la commercializzazione di questo liquore che distribuì con l’etichetta None genuine but mine (Non genuino, ma prodotto da me).

Ecco inventato il Southern Comfort che per la sua miscela di scotch con spezie e frutta viene considerato come il parente dolciastro e soft del whiskey.


Si presenta con un colore ricco e caldo, dalla sfumatura ambrata leggermente più scura rispetto quella che normalmente troviamo nei whisky e nei bourbon. La prima caratteristica che notiamo una volta versato il liquore è l’aroma dolce e fruttato, vagamente simile alla pesca ed all’arancia, che colpisce subito il nostro olfatto ammaliandolo. Questa particolare sensazione viene resa più vivida e presente fin dalla prima sorsata capace di far scoprire le caratteristiche organolettiche, lasciando in bocca un piacevole gusto morbido e vellutato.

Solo proseguendo nella degustazione si nota la parte alcolica, che sembra essere sempre solo accennata, ed il retrogusto estremamente gradevole e caldo. Un sapore lontano dai gusti forti e robusti che contraddistingue la quasi totalità degli Scotch Whisky.
La gradazione alcolica è di 37,5% vol. e viene venduto in bottiglie da 70 cl. Southern Comfort La diffusione del Southern Comfort è in gran parte dovuta all’uso che se ne fa nei cocktails; la varietà di combinazioni con cui lo si può utilizzare è facilmente reperibile navigando nel Web, lascio qualche ricetta tra quelle che ho trovato e che reputo più interessante e sfiziosa.

A mio avviso però il modo migliore per conoscere questo particolare prodotto è di berlo liscio o con due cubetti di ghiaccio. Solo così si possono apprezzare le sfumature del gusto e degli aromi rilasciati nel bicchiere una volta che viene versato.
Southern Comfort bicchierini

Ricette per cocktails

57 chevy (Ingredienti e dosi per 1 persona)
1/3 vodka
Granatina
Succo d’arancia
1/3 gin
1/3 southern comfort
Succo d’ananas
Mettere Southern Comfort, gin, vodka in un bicchiere, colmarlo con succo d’arancia e succo di pompelmo, quindi mettere sopra la granatina. Non agitare.

Black Widow (Ingredienti e dosi per 1 persona)
1/4 succo di limone
1/4 southern comfort
2/4 rum
2 cucchiai di sciroppo d’orzata
Scuotere vigorosamente nello shaker con due cubetti di ghiaccio. Servire nel gotto basso, con tre cubetti di ghiaccio e una scorza di limone.

Blast Off (Ingredienti e dosi per 1 persona)
1 albume d’uovo montato a neve
1/4 succo di limone
1/4 succo d’ananas
2/4 southern comfort
Scuotere i primi 4 ingredienti nello shaker con ghiaccio in cubetti. Servire nel tumbler ampio, con un cubetto di ghiaccio, una fetta di limone, un cubetto d’ananas e una ciliegia.

Dog Punch (Ingredienti e dosi per 1 persona)
1/4 di succo di limone
1/4 di gin
2/4 di southern comfort
Agitare nel mixer con cubetti di ghiaccio. Servire nel cup con cubetti di ananas, una fetta di limone, una lunga spirale di scorza d’arancia.

Louisiana (Ingredienti e dosi per 1 persona)
5/10 southern comfort
3/10 cointreau
2/10 succo di limone
Alcune gocce di sciroppo di zucchero
Soda water schweppes
Si prepara nello shaker con ghiaccio versando i primi quattro ingredienti. Servire nel bicchiere old fashion con ghiaccio rabboccando con Soda Schweppes.

Video consigliato: ZZ Top – La Grange

Comments

comments

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.