
Quanto son buoni i peperoni! Nonostante una certa difficoltà nel digerirli ne mangio in grandi quantità, cercando sempre ricette diverse e originali, ma mantenendomi sempre fedele a due classici. Pipi e patati (peperoni e patate) come vuole la tradizione della mia terra, la Calabria, e peperoni imbottiti. Per quest’ultima ricetta da un po’ di tempo a questa parte ho adottato una variante più gradevole dal punto di visivo ed anche leggermente più semplice e rapida da preparare.
Le barchette di peperoni con carne macinata
INGREDIENTI.
2 peperoni di grandi dimensioni (circa 300 g.).
200 g. di macinato di vitellone.
½ cipolla.
50 g. di pecorino grattugiato.
½ Bicchiere di vino bianco.
Due cucchiai di pan grattato
2 cucchiai da minestra di olio E.V.O.
Prezzemolo
Sale e pepe nero q.b.
Tempo di preparazione: 10 minuti. Cottura: 30 minuti. Difficoltà: bassa.
PROCEDIMENTO
Partiamo subito con la realizzazione delle barchette, privando del picciolo superiore ogni peperone che verrà poi tagliato verticalmente. Le due metà andranno pulite dei filamenti e dei semini, terminando l’operazione con una passata sotto l’acqua corrente per togliere eventuali residui. Lasciamo asciugare su di un canovaccio, per dedicarci alla preparazione dell’imbottitura.
In una padella antiaderente facciamo imbiondire la cipolla con due cucchiai di olio extravergine d’oliva, dopo di che aggiungiamo il macinato. A seconda dei gusti si può sostituire la cipolla con un paio di spicchi di aglio in camicia, da togliere non appena avrà preso colore.
Ho accompagnato queste meravigliose barchette con dell’ottimo Müller Thurgau, tra i pochi vini bianchi che apprezzo.
ottimi i peperoni ripiei col macinato, è una vita che non li preparo mi hai fatto venire una voglia!!
‘mmazza Murà, ‘na cosetta leggera al mattino. Dalle miei parti si fanno con una ricetta molto simile (quelli con la carne), ma senza barchetta…è un sommergibile piuttosto.
Ecco io arrivo a quest’ora e questo piattino lo gradirei proprio!!! Adoro i peperoni serviti in qualsiasi modo e in questa versione li preparo spesso perchè molto graditi dai bambini!!! Apprezzo moltissimo anche il vino che hai consigliato, per me forse l’unico bianco che bevo!!