Linguine con broccoli e besciamella

Ingredienti per 3/4 porzioni
200gr di broccoli
250gr di linguine
30gr di pangrattato
250 cl di besciamella
50 gr di taleggio o altro formaggio stagionato
Pepe nero e sale q.b.
Aglio in camicia

Tempo di realizzazione: mezz’ora. Difficoltà: bassa.
Utensili: pentola, scumarola, piccola padella antiaderente, pirofila, padella capiente.
Preparazione
Dopo aver lavato accuratamente i broccoli (ricordo sempre di lasciarli una decina di minuti in ammollo in acqua e bicarbonato), fateli lessare in abbondante acqua salata. Bastano pochi minuti, non devono essere eccessivamente cotti e “sfatti”.

Toglierli utilizzando la scumarola perché l’acqua servirà per cuocere le linguine

Quest’ultime andranno scolate molto al dente visto che la cottura si ultimerà, successivamente, in forno.
Mentre la pasta sta cuocendo andremo a tostare il pan grattato.
Bisogna utilizzare un padellino antiaderente nel quale lasciarlo per pochi minuti, giusto il tempo di fargli prendere un bel color ambrato.

Finita questa operazione bisogna versare, in una padella piuttosto capiente e dai bordi alti se possibile, un cucchiaio d’olio e successivamente lo spicchio d’aglio in camicia.

Saltare per qualche istante i broccoli al fine di far perdere l’eventuale acqua residua, facendoli insaporire.
Una volta tolto lo spicchio d’aglio non bisogna far altro che aggiungere la besciamella e le linguine, amalgamando con cura il tutto.

Avendo utilizzato una besciamella comprata mi è toccato diluirla un po’. Si può fare aggiungendo un paio di mestoli di acqua di cottura o meglio ancora creando una cremina piuttosto liquida frullando le parti più dure dei broccoli (gambi) e le foglie. Successivamente incorporarla alla besciamella, aggiungendo altra acqua se serve.

A questo punto non resta che ungere una pirofila con dell’olio o del burro (io di solito preferisco il primo) e versare il composto al quale andrà aggiunto, poco prima, il taleggio tagliato a dadini.

L’ultimo passaggio è ovviamente una bella spolverata di pangrattato per creare una piacevole e sfiziosa crosticina.
Cottura in forno già caldo, a 200°, per una quindicina di minuti circa. In ogni caso toglierlo quando la parte la parte superiore è ben croccante e dorata (io la tengo in forno un po’ di più perché mi piace leggermente bruciacchiata).

Il risultato è il seguente:
Video consigliato: Led Zeppelin – Black Dog

Comments

comments

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.